Scala dei Turchi approda a Palazzo d’Orleans

A Palermo, a palazzo d’Orleans, sede della Presidenza della Regione, si è svolta, su iniziativa del presidente Nello Musumeci, una riunione nel merito della gestione e fruizione del sito della Scala dei Turchi a Realmonte. Tra le parti coinvolte e partecipanti vi è stata l’associazione ambientalista MareAmico di Agrigento. Il coordinatore Claudio Lombardo afferma: “MareAmico ringrazia il Presidente della Regione Musumeci per la sensibilità istituzionale testimoniata dall’avere raccolto il nostro allarme sulla grave situazione che incombe a Scala dei Turchi. Il presidente Musumeci ha compreso bene quali siano i problemi: i mancati controlli a fronte dell’enorme flusso di visitatori, i rischi connessi alla pericolosità oggettiva del sito, le ricorrenti frane e la questione legata alla proprietà della scogliera. La Regione ha il dovere di proteggere tale tesoro paesaggistico e l’unico percorso praticabile, al fine della tutela, è l’esproprio del bene. Poi, dopo avere acquisito la titolarità della scogliera, si potrà proseguire con ulteriori interventi di salvaguardia, ripristino sicurezza e valorizzazione, inserendo la scogliera tra i monumenti naturali e tra i siti patrimonio dell’Unesco. In riferimento a tutto ciò, soprattutto all’esigenza di regolamentare i flussi di visitatori, l’Amministrazione comunale di Realmonte si è distinta per incapacità decisionale, anche perché un piccolo Comune non ha le risorse economiche necessarie. L’egoismo e l’istinto di possesso non devono prevalere sulla sopravvivenza di un gioiello paesaggistico come la Scala dei Turchi, che tutto il mondo ci invidia”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *